
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Casentino sta riscuotendo un enorme successo tra i residenti e le imprese locali, con oltre 90 soci già attivi. Questo risultato segna un passo importante verso la sostenibilità e la transizione energetica del territorio, che ha abbracciato l’idea di un futuro più verde e autonomo.
La CER permette ai membri di produrre, consumare e condividere energia rinnovabile, riducendo i costi e migliorando l’efficienza energetica. Grazie alla collaborazione tra cittadini, aziende e amministrazioni locali, il progetto ha non solo contribuito a diminuire l’impatto ambientale, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e solidarietà, valorizzando le risorse locali.
Il rapido coinvolgimento di oltre 90 soci, un numero destinato a crescere, dimostra l’interesse crescente verso la possibilità di generare energia in modo condiviso e sostenibile. Questo è solo l’inizio di un percorso che ha il potenziale di trasformare l’intero Casentino in un esempio virtuoso di economia verde e resiliente.
Con l’aumento dei soci e l’espansione dei progetti legati alla CER, il Casentino si conferma come un territorio all’avanguardia nella promozione di soluzioni ecologiche e innovative, capace di affrontare le sfide ambientali del futuro.